19.08.2025 • 6 min. tempo di lettura
Contenuto di questo articolo
Gli immobili più vecchi hanno un fascino particolare, ma spesso sono associati a un elevato consumo energetico e ai costi che ne derivano. Soprattutto a fronte dell'aumento dei prezzi dell'energia e dei crescenti requisiti ambientali, vale la pena investire in un ammodernamento mirato al risparmio energetico. Ma quali misure hanno davvero senso per gli immobili esistenti e come possono essere finanziate e implementate in modo ottimale?
Ottimizzare l'involucro dell'edificio: il primo passo verso una maggiore efficienza energetica
L'involucro dell'edificio è lo "scudo protettivo" della casa contro le perdite di calore. Un cattivo isolamento significa costi di riscaldamento permanentemente elevati: sapete quanta energia perde il vostro immobile?
Misure di isolamento efficaci
- Isolamento del tetto: il tetto è uno dei maggiori punti deboli. Un isolamento del tetto installato a regola d'arte riduce sensibilmente la perdita di calore e di solito si ripaga in pochi anni.
- Isolamento delle facciate: è possibile ridurre in modo significativo il fabbisogno energetico della casa isolando le pareti esterne. In questo caso si utilizzano spesso materiali isolanti in fibra di legno o lana minerale.
- Isolamento del soffitto del seminterrato: anche il pavimento del seminterrato è un ponte termico spesso sottovalutato. L'isolamento del soffitto del seminterrato migliora il clima interno dei piani superiori e riduce i costi di riscaldamento.
Sostituzione di porte e finestre
Le moderne finestre termoisolanti con triplo vetro e telai ben sigillati evitano inutili perdite di calore. La sostituzione delle vecchie finestre è particolarmente utile in combinazione con l'isolamento del tetto per evitare danni da condensa.
Suggerimento: una visione olistica dell'involucro dell'edificio è essenziale, poiché le singole misure senza soluzioni tecniche coordinate possono spesso portare a problemi di umidità.
Modernizzare l'impianto di riscaldamento - riscaldare in modo efficiente e risparmiare sui costi
Le caldaie obsolete spesso funzionano in modo inefficiente e causano costi energetici inutilmente elevati. L'ammodernamento dell'impianto di riscaldamento ha quindi un effetto doppiamente positivo.
Tecnologia a condensazione e pompe di calore
- Caldaie a condensazione: sfruttano il calore che fuoriesce durante la combustione, aumentando così l'efficienza.
- Pompe di calore: questi apparecchi sfruttano il calore ambientale e sono ideali per gli edifici ben isolati. Tuttavia, il loro funzionamento è meno efficiente se non sono adeguatamente isolati.
Riscaldamento solare di riserva
I sistemi solari termici possono essere utilizzati per fornire acqua calda e riscaldamento di riserva, ridurre l'uso di combustibili fossili e tagliare i costi operativi a lungo termine.
Bilanciamento idraulico
Il bilanciamento idraulico è un punto spesso trascurato ma importante. Assicura una distribuzione ottimale dell'acqua di riscaldamento ed evita le perdite di calore, che hanno un impatto significativo sull'efficienza.
Sistemi di ventilazione con recupero di calore - clima interno sano incluso
A fronte di una maggiore tenuta grazie all'isolamento e alle nuove finestre, il rischio di danni da umidità e muffa aumenta se non viene installata una ventilazione controllata.
I moderni sistemi di ventilazione con recupero di calore estraggono il calore dall'aria di scarico e lo restituiscono all'aria di mandata. In questo modo si migliora il clima interno e si risparmia energia per il riscaldamento.
Opportunità di finanziamento per le ristrutturazioni ad alta efficienza energetica - pianificazione intelligente dei finanziamenti
Sebbene le misure di risparmio energetico possano aumentare i costi di investimento, in Germania sono supportate da un'ampia gamma di programmi di sovvenzione. La combinazione di sovvenzioni e prestiti a basso tasso di interesse rende l'ammodernamento finanziariamente interessante.
Programmi di sovvenzione a livello nazionale: BAFA e KfW
- Sovvenzioni BAFA: Sono disponibili sovvenzioni tra il 15% e il 50% dei costi per singole misure come l'isolamento, l'ottimizzazione del riscaldamento e la tecnologia di ventilazione. Particolarmente vantaggiosa è la promozione di una tabella di marcia individuale per l'ammodernamento (iSFP), che consente anche di accedere a sovvenzioni più elevate.
- Prestiti KfW: Le ristrutturazioni complete secondo lo standard della casa efficiente sono sovvenzionate da prestiti a basso tasso di interesse con sovvenzioni per il rimborso fino al 20%. Anche le singole misure possono essere sovvenzionate con sussidi del 15-40%.
Nota sulle differenze regionali
A seconda dello Stato federale, esistono programmi di finanziamento supplementari con sovvenzioni aggiuntive o offerte di prestiti speciali. La Baviera, ad esempio, è in testa con importi medi di sovvenzione più elevati, mentre le regioni della Germania orientale beneficiano in particolare di costi di investimento più bassi e di tassi di ammortamento più elevati.
Nota: si consiglia di informarsi tempestivamente sulle attuali opportunità di finanziamento regionale e di includerle nella pianificazione, poiché il panorama dei finanziamenti è complesso e in continua evoluzione.
Rischi di una modernizzazione non coordinata: è fondamentale una pianificazione olistica
Le misure di ristrutturazione non devono essere realizzate in modo isolato. L'isolamento senza un'adeguata tecnologia di riscaldamento può favorire i danni da umidità e la sostituzione delle finestre senza isolamento spesso porta alla formazione di muffa.
Una pianificazione integrata, idealmente con una tabella di marcia individuale per la ristrutturazione (iSFP), riduce al minimo i rischi tecnici e aumenta la possibilità di ricevere finanziamenti completi.
Desideriamo sottolineare che non possiamo fornire consulenza legale. Per le questioni legali relative ai requisiti di legge e alle normative energetiche (ad esempio, la legge sull'energia degli edifici GEG), raccomandiamo la consulenza professionale di avvocati specializzati o di esperti di efficienza energetica.
Valore dell'immobile e benefici economici grazie alla ristrutturazione ad alta efficienza energetica
La ristrutturazione ad alta efficienza energetica ha un effetto positivo sul valore degli immobili. Gli studi dimostrano che gli edifici con elevati standard di efficienza energetica (ad esempio, la Casa dell'Efficienza A) possono ottenere significativi aumenti di valore nelle regioni urbane.
- A seconda della regione e delle condizioni dell'immobile, gli aumenti di valore sono dell'ordine del 10-20%.
- Gli edifici più vecchi, in particolare, possono aumentare significativamente la loro attrattiva grazie alla modernizzazione.
- I risparmi a lungo termine sui costi operativi migliorano anche la redditività dell'immobile.
Come funziona l'ammodernamento energetico - i passi più importanti
1. usufruire della consulenza energetica: Un iSFP di un esperto certificato Dena crea la base oggettiva per la pianificazione dell'ammodernamento. Il BAFA sovvenziona questa fase fino al 50%.
2. verificare e utilizzare i programmi di finanziamento regionali: La combinazione di sovvenzioni federali e statali consente di ottenere un contributo ai costi fino al 60%.
3. dare priorità alle misure: In genere si consiglia di isolare prima il tetto, poi di ammodernare il riscaldamento e infine di isolare le facciate.
4. garantire il coordinamento tecnico: La tecnologia di riscaldamento, l'isolamento e i sistemi di ventilazione devono essere coordinati per evitare danni strutturali e problemi di umidità.
5. documentazione rilevante per il finanziamento: fatture, rapporti di prova e l'iSFP sono essenziali per la richiesta e la successiva verifica.
Conclusione: investire in modo sostenibile e aumentare il valore della vostra proprietà
L'ammodernamento ad alta efficienza energetica degli immobili più vecchi non solo contribuisce alla protezione del clima, ma migliora anche il comfort abitativo e riduce in modo permanente i costi energetici e di gestione. Il coinvolgimento di consulenti energetici professionisti aiuta a evitare i rischi tecnici e a ottimizzare l'uso delle sovvenzioni.
Se avete intenzione di acquistare o vendere un immobile, i professionisti indipendenti di [Von Poll Immobilien GmbH](https://home.von-poll.com/de-de/) saranno lieti di consigliarvi. Per un finanziamento edilizio personalizzato, consigliamo anche gli esperti di [von Poll Finance](https://home.von-poll.com/de-de/baufinanzierung).
Iniziate subito a costruire un futuro efficiente: richiedete la vostra consulenza personale per l'acquisto, la vendita o il finanziamento!