L'estate è spesso considerata un periodo sfavorevole per l'acquisto di immobili: le città si svuotano, molte persone sono in vacanza e il mercato sembra rallentare. Tuttavia, per chi è alla ricerca di una nuova casa, questa stagione può offrire vantaggi inaspettati.
Meno concorrenza, più tempo, più attenzione
Durante i mesi estivi la domanda cala: molte famiglie preferiscono rimandare l'acquisto all'autunno. Questo riduce la pressione sugli acquirenti e amplia i margini di trattativa. I venditori, nel frattempo, sono spesso più disposti a prendere in considerazione offerte serie, soprattutto se vogliono concludere prima della fine di settembre.
Gli immobili vengono mostrati nella loro luce migliore
La luce naturale, la ventilazione e gli spazi esterni come balconi, terrazze o giardini sono più apprezzati nei mesi estivi. È anche più facile immaginarsi nella quotidianità: una colazione all'aperto, una serata rilassante, una serata sotto le stelle.
Prepararsi all'autunno in anticipo
Acquistare una casa alla fine dell'estate permette di organizzare il trasloco con calma e di iniziare l'autunno in un nuovo ambiente, evitando la frenesia dei mesi invernali. Inoltre, grazie alle temperature più miti, è il momento ideale per effettuare leggeri lavori di ristrutturazione.
Di cosa bisogna tener conto?
Tuttavia, ci sono aspetti che, anche se meno visibili in estate, non vanno trascurati:
Com'è l'isolamento termico durante i mesi più freddi?
Qual è l'esposizione dell'edificio nelle ore più calde?
Esistono dati sul consumo energetico o documentazione tecnica?
Un tecnico esperto può aiutare a chiarire queste domande e a fornire un quadro più completo dell'immobile.
Largo Dante Alighieri, n.3
25087 Salò
| Tel. | +39 0365 690596 | 
| [email protected] | 
| Offerte immobiliari attuali | 
| Orari di apertura | 
| Impresso | 
| Indicazioni | 


