La sostenibilità è importante in molti settori, incluso il giardinaggio. Un giardino sostenibile contribuisce in modo significativo alla protezione dell'ambiente e offre numerosi vantaggi.
10 consigli per un giardinaggio sostenibile:
- Utilizzare l'acqua piovana: Raccogliete l'acqua piovana per irrigare il giardino.
 - Creare un laghetto naturale: Combinate una piscina con un laghetto naturale per la depurazione biologica dell'acqua.
 - Coltivare frutta e verdura: Riducete le visite al supermercato coltivando da soli.
 - Utilizzare attrezzi manuali: Usate attrezzi manuali invece di quelli elettrici.
 - Compostare il terreno: Utilizzate il compost come fertilizzante naturale.
 - Evitare la plastica: Preferite vasi di terracotta e contenitori biodegradabili.
 - Acquistare localmente: Comprate da vivai locali.
 - Arredare in modo ecologico: Scegliete mobili da giardino fatti con materiali riciclati.
 - Giardinaggio naturale: Lasciate crescere la vegetazione spontanea e offrite luoghi di nidificazione per gli uccelli.
 - Coltivare piante locali: Preferite le specie vegetali autoctone.
 
Il giardinaggio sostenibile riduce i costi per i prodotti chimici e il consumo di acqua. Richiede meno lavoro e a lungo termine crea un giardino sano.
Evitate i pesticidi e create habitat per insetti e altri animali. Utilizzate fertilizzanti organici e lasciate alcune aree del giardino indisturbate.
Un giardino permaculturale promuove ecosistemi duraturi e autoregolanti, permettendo un raccolto costante grazie a un uso rispettoso delle risorse.
Un giardino sostenibile è benefico per l'ambiente, la fauna e voi stessi. Sfruttate le molteplici opportunità, dal compostaggio all'uso dell'acqua piovana.
Contattateci telefonicamente al +39 0471 20 90 20. Esplorate la nostra ricerca immobiliare per trovare le proprietà adatte con giardini.
Drususallee 265/Viale Druso 265
39100 Bozen/Bolzano (BZ)
| Tel. | +39 0471 20 90 20 | 
| [email protected] | 
| Offerte immobiliari attuali | 
| Orari di apertura | 
| Impresso | 
| Indicazioni | 

