Villa storica
56011 CALCI (ITA) – TOSCANA
Villa storica
4.000.000 EUR
Vani 10
Prezzo d'acquisto 4.000.000 EUR
Fornitore
  • Christian Weissensteiner
  • Shop Milano
  • Corso Italia 1
  • 20122 Milano
L'applicazione è caricata...

Richiesta di proprietà

Compilate il modulo e i nostri esperti immobiliari vi risponderanno al più presto.

I vostri dati personali

La vostra candidatura sarà trattata in modo confidenziale.

Panoramica

Punti salienti

Caminetto

Dettagli

CODICE OGGETTO

IT242941666

Tipo di casa

Casa unifamiliare

Bagni

5

Anno di costruzione

1700

Camere da letto

7

Compenso di mediazione

Soggetto a commissioni

Informazioni sull'energia

Fonte di alimentazione

Gas

Tipologia di riscaldamento

Sistema di riscaldamento a un piano

Descrizione

Dall’aeroporto internazionale di Pisa che dista 16km, si raggiunge la Pieve Romanica di Calci e da qui, in direzione della Certosa, troviamo ai piedi del monte della Verruca che la protegge dai venti freddi provenienti da Nord, una prestigiosa Villa storica con vari edifici annessi delimitati da un muro in pietra che racchiude un parco secolare. Superato l’imponente cancello automatizzato, un viale inghiaiato delimitato da busti marmorei e da siepi ben curate, otre le quali si innalzano maestosi, i cedri del libano, ci conduce sino alla zona di parcheggio. Il complesso edilizio principale è composto da una villa (edificio A) che si sviluppa su tre livelli oltre cantina sotterranea, e da due edifici entrambi su due piani, posti rispettivamente a sinistra (edificio B) e a destra del fabbricato principale (edificio C). La Villa un tempo dimora di un'importante famiglia Calcesana, è da tempo utilizzata da un ordine religioso, come luogo di incontro, di formazione e di preghiera. Gli edifici sono stati nel recente passato oggetto di ristrutturazione ed oggi si trovano in buon stato di manutenzione. La villa conserva, i soffitti in legno e le decorazioni pittoriche, mentre i due edifici posti sui lati sono stati ristrutturati internamente, con materiali e rifiniture moderne. La villa edificio A: la Villa a pianta rettangolare con il lato maggiore disposto secondo l’asse Nord- Sud, ha l’ingresso principale posto centralmente sul lato sud del fabbricato. Superato il portone di ingresso si accede in un grande salone, con il pavimento composto da quadrati formati da mezzane di cotto ed inserto centrale in marmo di Carrara. Le pareti di questo elegante e spazioso ambiente sono state decorate con un finto colonnato con pitture raffiguranti il paesaggio circostante dal salone centrale attraverso porte in legno delimitate da cornici dipinte si raggiunge: la sala da pranzo attigua alla cucina, e comunicante con il giardino retrostante la villa, il salone rettangolare con camino, con le pareti decorate con pitture floreali, il vano scala di accesso ai piani superiori, i locali di servizio, il disimpegno di accesso alla cantina sotterranea. Dal vano scale posto alla sinistra del salone di ingresso, si raggiunge il piano primo dove troviamo la porta di ingresso al grande salone pavimentato con quadrati di cotto e inserto centrale di marmo di Carrara, pareti decorate con pitture raffiguranti un colonnato ionico la cui trabeazione sembra sorregge il soffitto a volta finemente pitturato con motivi neoclassici. Dal grande salone si raggiunge un’altra importante sala posta sul lato est della villa, e le sette camere con i relativi servizi igienici. Originariamente le camere a questo piano erano quattro, le altre tre sono state ricavate frazionando con pareti divisorie le camere dello stato precedente. Salendo l’ultima rampa di scale si giunge al terzo livello la cui distribuzione e destinazione è la stessa del piano sottostante ad eccezione del numero delle camere che a questo piano sono cinque anziché sette. Superficie complessiva della Villa mq 850. L‘edificio B è composto: al piano terra da un atrio di ingresso da cui si accede ala scala di collegamento con il piano superiore, bagno, da cappella con adiacente sacrestia e servizio igienico, al piano primo da un salotto, da due aule studio, da cameretta, bagno e locale sottotetto non praticabile. Superficie mq 295. L’edifici C è composto: Al piano terra da un‘ aula didattica, refettorio soggiorno e servizi igienici; Al piano primo da otto camere, tre bagni, terrazzo e veranda. Superficie mq 369. Inoltre nel parco della villa sono presenti annessi agricoli minori per il ricovero delle attrezzature da giardinaggio, e da un fabbricato ad uso di rimessa provvisto di due servizi igienici

Posizione

Descrizione

Calci è una città situata nella provincia di Pisa, in Toscana, Italia, a soli 16km dall’aeroporto Internazionale Galileo Galilei, vicino alla costa tirrenica e alle maggiori città d’arte toscane quali Lucca, Firenze e Siena rispettivamente distanti 24 km 80 km e 110 km Non meno importanti sono la vicinanza del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli perfetto per escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo e Torre del Lago Puccini: famosa per essere stata meta di vacanza estiva del compositore Giacomo Puccini, dove ogni estate sul lago, si svolgono festival e spettacoli dedicati alla sua musica. La presenza della Certosa antico monastero costruito nel XIV dai frati Certosini provenienti da Siena, oggi Museo di Scienza Naturale famoso in tutto il mondo ,dove sono conservati i resti del primo abitante di Lajatico “ un Mammut “, dimostra che questo luogo ai piedi dei monti pisani, ricchi di acqua, era ed è ancor oggi ideale per vivere una vita sana, immersi nella bellezza della natura circostante. Mentre sulle colline che proteggono il paese di Calci dai venti freddi provenienti da nord si trovano antichi borghi e case coloniche sparse su un ampio territorio, molto ambite dagli investitori per il panorama e per le viste mozzafiato sino al mare dove il clima è tipicamente mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti e umidi.

MILANO

Villa storica

10 Vani 4.000.000 EUR

Fornitore
  • Christian Weissensteiner
  • Shop Milano
  • Corso Italia 1
  • 20122 Milano