Questo luminoso ed ampio bilocale non convenzionato è situato al quarto ed ultimo piano di un condominio residenziale con ascensore.
Gli ambienti sono così suddivisi: Un soggiorno/cucina con un'ampia finestra Velux, una camera da letto matrimoniale con ulteriore finestra Velux e un bagno.
Le due finestre Velux portano luce e aria nelle stanze e offrono una vista fantastica. Inoltre, questi sbocchi sul tetto, simili a balconi, creano una maggiore qualità abitativa senza perdere spazio interno e garantiscono una migliore qualità di vita.
L'appartamento è stato ristrutturato a nuovo recentemente.
Gli investitori possono aspettarsi un rendimento interessante da questa proprietà.
Superficie netta
ca. 51,1 m²
•
Superficie commerciale
ca. 65 m²
•
Vani
2
•
Prezzo d'acquisto
260.000 EUR
CODICE OGGETTO | IT252942288 |
Prezzo d'acquisto | 260.000 EUR |
Superficie netta | ca. 51,1 m² |
Appartamento | Piano |
Compenso di mediazione | Soggetto a commissione |
Superficie commerciale | ca. 65 m² |
Stato dell’immobile | Necessita ristrutturazione |
Vani | 2 |
Camere da letto | 1 |
Bagni | 1 |
Piano | 4 |
Certificazione energetica
Classe Energetica | Al momento della creazione del documento la certificazione energetica non era ancora disponibile. |
Tipologia di riscaldamento | a pavimento |
Fonte di alimentazione | Gas |
Descrizione della proposta
Posizione
La città delle mele di Laives, la più giovane delle otto città dell'Alto Adige con circa 18.030 abitanti, si trova a sud di Bolzano immersa in un mare di meleti.
Numerosi negozi per le necessità quotidiane (alimentari, ristoranti, farmacie, banche) e studi medici sono raggiungibili a piedi in pochi minuti.
Il simbolo della città è la Peterköfele, che compare anche nello stemma comunale. La piccola chiesa di San Pietro risale al XII secolo e un tempo era la cappella del castello di Lichtenstein. Delle mura del castello rimangono solo pochi resti, ma la Peterköfele è stata conservata.
Numerosi negozi per le necessità quotidiane (alimentari, ristoranti, farmacie, banche) e studi medici sono raggiungibili a piedi in pochi minuti.
Il simbolo della città è la Peterköfele, che compare anche nello stemma comunale. La piccola chiesa di San Pietro risale al XII secolo e un tempo era la cappella del castello di Lichtenstein. Delle mura del castello rimangono solo pochi resti, ma la Peterköfele è stata conservata.
Caratteristiche
Riscaldamento a pavimento
Aria climatizzata
Pavimento in Gres porcellanato
Aria climatizzata
Pavimento in Gres porcellanato
Planimetria
